Le faccette dentali sono una soluzione sempre più popolare per migliorare l’estetica del sorriso. In questo articolo, esploreremo cosa sono le faccette dentali, i diversi tipi disponibili, e quando è opportuno sceglierle.
Cosa Sono le Faccette Dentali?
Le faccette dentali sono sottili gusci in ceramica o resina composita che vengono applicati sulla superficie anteriore dei denti per migliorarne l’aspetto. Sono utilizzate per correggere diversi difetti estetici, come denti scoloriti, scheggiati, storti o irregolari.
Le tipologie di Faccette
Esistono principalmente due tipi:
- Faccette in ceramica: note per la loro resistenza e l’aspetto naturale, sono più costose ma offrono un risultato estetico eccellente e duraturo.
- Faccette in resina composita: meno costose e più rapide da applicare, ma meno resistenti rispetto a quelle in ceramica.
Quando Scegliere le Faccette Dentali
Questa soluzione può essere scelta per vari motivi, sia estetici che funzionali.
Problemi Estetici
- Denti scoloriti: possono coprire macchie e discromie causate da farmaci, fumo o cibi e bevande.
- Denti scheggiati o consumati: ripristinano la forma e la lunghezza dei denti danneggiati.
- Denti storti o con spazi: possono correggere lievi disallineamenti e spaziature senza l’uso di apparecchi ortodontici.
Problemi Funzionali
- Denti usurati: migliorano la funzione masticatoria e proteggono i denti dalla ulteriore usura.
- Miglioramento della mordibilità: possono correggere piccoli difetti di chiusura dentale.
Vantaggi e Svantaggi delle Faccette Dentali
Vantaggi:
- Aspetto naturale e miglioramento estetico immediato.
- Durata nel tempo, specialmente le faccette in ceramica.
- Procedura minimamente invasiva rispetto ad altre opzioni come le corone.
Svantaggi:
- Costo elevato, soprattutto per le faccette in ceramica.
- Possibilità di sensibilità dentale dopo l’applicazione.
- Non adatte a chi soffre di bruxismo grave senza l’uso di un bite.
Procedura per l’Applicazione delle Faccette Dentali
La procedura di applicazione solitamente si svolge in diverse fasi:
- Consultazione iniziale: valutazione dello stato dei denti e pianificazione del trattamento.
- Preparazione dei denti: rimozione di una piccola quantità di smalto per fare spazio alle faccette.
- Impronte dentali: per creare faccette su misura.
- Prova e applicazione: le faccette vengono temporaneamente applicate per verificarne l’adattamento e l’aspetto, poi vengono cementate definitivamente.
Manutenzione e Cura
Per il corretto mantenimento è importante seguire alcune linee guida:
- Igiene orale: spazzolare i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale.
- Visite regolari dal dentista: controlli periodici per verificare lo stato delle faccette.
- Evitare abitudini dannose: come mordere oggetti duri o usare i denti per aprire bottiglie.
Conclusione
Le faccette dentali rappresentano una soluzione efficace per chi desidera migliorare l’estetica del proprio sorriso. Offrono numerosi vantaggi, sebbene sia importante considerare anche gli svantaggi e mantenere una buona cura orale per preservarne la durata. Se stai pensando di migliorare il tuo sorriso, richiedi subito un preventivo a Family Dental. Grazie a noi potrai risparmiare fino al 70% sulle cure dentali rispetto all’italia.